Dopo tanti anni di lavoro e di professione tra Milano, Roma e Asti, ora che i miei figli stanno crescendo ho deciso di dedicarmi alla mia città e di dare sostegno e continuità – questa volta in prima persona – alla visione politica, al lavoro e agli sforzi che stanno coinvolgendo l’amministrazione comunale e la Regione Piemonte per dare ad Asti una nuova prospettiva di sviluppo in questi tempi così difficili e impegnativi.

Il mio impegno sarà quindi di contribuire a rendere Asti una città sempre più

  • forte economicamente
  • amica dei cittadini
  • bella e in armonia con l’ambiente
  • sicura per tutti

Oggi ci sono le condizioni per portare la nostra città – che significa la nostra comunità, i nostri affetti, i nostri sogni – a un livello di sviluppo e qualità della vita migliori. Possiamo farcela.

Una città forte economicamente

NUOVE IMPRESE PER CREARE LAVORO E SVILUPPO

Dobbiamo irrobustire tutte le attività produttive industriali, commerciali, artigianali, culturali di Asti e dotare la nostra città delle infrastrutture e dei servizi indispensabili per accendere il motore dello sviluppo e far decollare la nostra economia, l’impresa, il lavoro.

Imprese

Portare ad Asti nuove imprese per creare sviluppo economico e nuovi posti di lavoro.

Università

Consolidare l’università quale centro di eccellenza al servizio dei giovani, del nostro territorio e della nostra economia.

Viabilità

Tangenziale e raddoppio di corso Torino

La Regione ha dato 40 milioni per la nostra Tangenziale. Il lavoro di squadra ha premiato. Finalmente si parte! La tangenziale è un’opera indispensabile per abbattere traffico e smog e per rendere agevoli e veloci gli spostamenti. Noi siamo anche per raddoppiare Corso Torino ampliando la strada esistente che corre lungo il Borbore.

Parcheggi

Grandi parcheggi in centro (es: piazzale Università) per liberare Asti dal traffico e ridare slancio al commercio.

Autoporto

Dobbiamo fare di tutto per ottenere questo insediamento che aiuterà fortemente le imprese, lo sviluppo e il lavoro.

Turismo e manifestazioni

Un’importante risorsa economica da sfruttare a pieno.

Il Consorzio appena istituito di Langhe, Monferrato e Roero è una grande occasione nata con il progetto del sindaco Galvagno (Enolandia) giunto a maturazione con il sindaco Rasero grazie anche all’impegno dell’assessosre al Turismo di Asti Loretta Bologna che ha dato un impulso decisivo al progetto con il sostegno del nostro assessore regionale Marco Gabusi e del presidente della Regione Alberto Cirio. Ora si tratta di valorizzare il ruolo di Asti e dell’astigiano in Italia e nel mondo.

UN VERO CAPOLUOGO

Asti deve diventare una città sempre più protagonista e più dinamica. Un capoluogo non solo burocratico, ma punto di riferimento economico, sociale e culturale di tutta la provincia e oltre.

Per questo dobbiamo puntare sulla nostra era, grande risorsa: il vino, il nostro oro, e la ricchezza del nostro territorio.

Allo stesso tempo, oltre al vino – che da solo non basta – dobbiamo rilanciare e irrobustire tutte le attività economiche, industriali, commerciali, artigianali e dei servizi di Asti per dare attrattiva e slancio ai nostri punti di forza.

Una città amica

La città che vogliamo è una città dal volto umano: solidale, accogliente, gentile con tutti, attenta ai problemi di chi è rimasto indietro e sollecita con chi ha più bisogno. Una città amica dei cittadini.

Ascolto

Una amministrazione amica dei cittadini, capace di ascoltare e di dare le risposte in un’ottica di servizio.

Cultura

Un’offerta culturale “viva”, non elitaria, capace di coinvolgere tutti i cittadini e di creare occasioni di crescita e confronto.

Giovani

Asili, scuole, università e sport sono pilastri per il futuro. Biblioteca e centro giovani, due realtà da sostenere.

Solidarietà

Servizi per gli anziani. Dare ulteriore impulso al volontariato che va sostenuto e valorizzato in tutti i modi.

Sport e Salute

Sostenere l’amministrazione impegnata il nuovo palazzetto dello sport e potenziare gli impianti sportivi.

No Barriere

Per una città a misura di tutti, eliminare le barriere architettoniche e garantire un alto livello di prestazioni sociali.

Una città bella

In Armonia con l’Ambiente

Pulizia, ordine e buona manutenzione rendono la città più bella e migliorano la qualità della vita di tutti.
Asti può diventare un gioiello inserito armonicamente nella natura e nell’ambiente per attrarre i turisti e inorgoglire gli astigiani.

Asti Pulita

Una nuova ondata di iniziative per la manutenzione della città e il ripristino del decoro urbano.

Isola Pedonale

L’attuale isola pedonale è molto apprezzata e per questo va ampliata ancora di più.

Navette Elettriche

Da utilizzare nel centro storico, nelle zone pedonali e dalla stazione all’ospedale. Sono silenziose, pulite ed ecologiche, antismog e anticancro. Sono una scommessa gà vinta una volta.

Con la loro introduzione hanno dimostrato di aver funzionato e sarebbe utile reintrodurle a vantaggio di tutti i cittadini

Frazioni

Valorizzare frazioni e ingressi urbani, il biglietto da visita per chi arriva da fuori città.

Rifiuti

Basta discariche e rifiuti per le strade: Sì a nuove tecnologie per diminuire i costi e le tasse.

Una città Sicura

I cittadini hanno diritto alla tranquillità contro il crimine e la violenza di strada. Il nostro impegno: una lotta senza quartiere al crimine attraverso un forte controllo del territorio.

Criminalità

Lotta decisa contro la criminalità: controllare il territorio e reprimere i reati.

Telecamere

Ancora più telecamere per controllare le “zone calde” della città.

Attivismo

Insieme ai cittadini bisogna sviluppare il volontariato civico per contribuire alla qualità della vita di tutti, in primo luogo per le donne, bambini e anziani.

Socialità

Bar, negozi, dehors, e ristoranti rendono la città viva e vissuta e, riempiendo le stade di persone, sono importanti presidi disicurezza, socialità e sviluppo.

Creiamo, Curiamo, Potenziamo l'immagine delle Aziende.

Follow Us:

Piazza Roma,13 - Asti

Corso Alfieri, 328 - Asti

0141 230216

351 9434255

info@massetticomunicazione.com

© Copyright 2020 – Design by Massetti – Privacy Policy